Vinificazione: Le uve raccolte in cassette vengono raffreddate direttamente nel vigneto con ghiaccio secco e successivamente, trasportate in cantina, subiscono una pigiatura soffice in modo da ottenere solo mosto fiore; quest’ultimo è convogliato in vasche d’acciaio e abbassata la temperatura a 5°C viene favorita la decantazione statica. Trascorse 24 ore c.a. a questa temperatura il mosto, perfettamente limpido, viene travasato in un’altra vasca dove viene inoculato con dei lieviti selezionati, attivando una fermentazione alcolica che perdura per 20 giorni ad una temperatura controllata di 12/15°C. Subito dopo la temperatura del vino ottenuto viene abbassata a 10°C e si procede con il batonage sulle fecce fini (ogni 3/4 giorni); questo procedimento apporta al vino caratteristiche dovute all’autolisi dei lieviti ottenendo profumi complessi e caratteristici di questo splendido vitigno.
Il vino base subisce una stabilizzazione con successiva filtrazione travasandolo in autoclave (recipiente chiuso di acciaio costruito per sopportare una pressione di 6 bar) dove si avvia la seconda fase di fermentazione o rifermentazione che ha lo scopo di produrre anidride carbonica responsabile delle caratteristiche bollicine dello spumante. Si procede all’aggiunta di una soluzione di sciroppo zuccherino e lieviti attivi misurati in relazione alla voluta pressione finale; i lieviti attaccano lo zucchero dando inizio alla rifermentazione che ha una durata di circa 45 giorni. Finita la stessa si lascia tranquillo lo spumante ottenuto per circa 2 mesi agitandolo di tanto in tanto; subito dopo si procede alla filtrazione isobarica per separarlo dalle fecce fini. È necessario, poi, refrigerare lo spumante nell’autoclave stessa per stabilizzarlo e prepararlo al successivo imbottigliamento.
Caratteristiche: Giallo luminoso, perlage fine e persistente, sinonimo di alta qualità; molto complesso, perfetto connubio tra morbide nuances di frutti come nespole, albicocche e sensazioni più fresche e floreali. Intenso, fine, fragrante, con ricordo di fiori bianchi; molto gradevole al gusto ed elegante.
Grado alcolico: 12,50% vol.
Abbinamenti: Risotto con le trotelle; pere al mascarpone; barchette di Belga e gorgonzola; cialdine di parmigiano e culatello.
Paesi di spedizione: Italia
Pronto per la spedizione in 1-2 giorni lavorativi
da Italia
Politica di Spedizione
Spedizione in tutta Italia.
Spedizione tracciabile con corriere GLS.
La consegna è stimata in 3-4 giorni lavorativi dal momento dell’ordine. Per le isole 5-7 giorni lavorativi.
Il codice di tracciabilità verrà fornito tramite email e si attiverà sul sito del corriere non appena il pacco verrà registrato presso la sede di partenza.
Per ordini superiori a 90 euro la spedizione è gratuita.
Politica di Rimborso
Il rimborso viene effettuato sulla stessa carta di credito/debito con la quale hai effettuato l’acquisto.
Per i rimborsi su carta di credito/debito, da quando riceverai la conferma di storno avvenuto i tempi sono indicativamente 5-10 giorni lavorativi, a seconda del circuito emittente della carta di credito/debito.
Il rimborso viene effettuato solo ad avvenuta ricezione e verifica dei prodotti resi presso il venditore.
Il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti non deperibili presenti sullo Store Online di Communi (ad esempio libri, gadget, utensili per cucina ecc.) e la tua richiesta di recesso deve pervenire entro 14 giorni di calendario dalla ricezione dell’ordine e puoi inserirla direttamente dal dettaglio del tuo ordine, all’interno della tua area personale.
Non è possibile restituire:
- prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (alimentari, incluse le bevande alcoliche e non);
- prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute (cosmetici);
- prodotti che sono stati aperti dopo la consegna;
- prodotti confezionati su misura o personalizzati;
- ordini per i quali è stata emessa la fattura.
Tutti i venditori presenti su Communi.it sono tenuti al rispetto della Garanzia Legale di Conformità, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del bene. In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti su Communi.it il Cliente dovrà contattare immediatamente il Venditore utilizzando l’apposito pulsante “richiedi garanzia” direttamente dal suo account sezioni ordini, una volta che l’ordine è stato contrassegnato come completato.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto. Per i prodotti venduti da terzi sul MarketPlace Communi.it, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Communi non può considerarsi responsabile, tuttavia faremo il possibile per supportarti nella risoluzione delle problematiche.
Per favore contatta il venditore in caso di articoli difettosi o danneggiati e attieniti ai loro termini e condizioni.
Non ci sono ancora recensioni.