Aiuto & contatti
Cerchi aiuto? Consulta le risposte alle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti.
Se non trovi la risposta alle tue domande, contattaci.

Aiuto & Contatti
Cerchi aiuto? Consulta le risposte alle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti.
Se non trovi la risposta alle tue domande, contattaci.

VENDERE SU COMMUNI.it
Clicca sul pulsante registra negozio o accedi direttamente da questo link: https://communi.it/diventa-venditore/. In fase di registrazione scegli il piano più adatto alle tue esigenze tra: free, gold e diamond. Se la tua attività risiede in un comune aderente al progetto Communi, scrivici all’indirizzo: info@communi.it per accedere al servizio. Per maggiori dettagli consulta le altre domande.
Per gli esercenti dei comuni adarenti non ci sono costi fissi o in abbonamento, ma è prevista una commissione del 10% solo sul venduto. Per gli esercenti degli altri comuni è possibile scegliere tra 3 piani in abbonamento:
– Piano free: gratuito per sempre;
– Piano gold: 9 euro al mese;
– Piano diamond: 29 euro al mese.
Per maggiori informazioni visita la pagina abbonamenti cliccando qui.
Per vendere su Communi il requisito essenziale è vendere prodotti di elevati standard qualitativi offrendo il miglior servizio clienti possibile.
Dal punto di vista tecnico hai bisogno di:
– Regolare partita IVA abilitata;
– Foto professionali: vedi esempi qui;
– Computer e stampante per gestire gli ordini e le spedizioni;
– Account Stripe gratuito per la ricezione automatica dei tuoi pagamenti dirrettamente sul tuo IBAN (attivabile sia in fase di registrazione che direttamente all’interno della dashboard).
Quando un un cliente effettua un ordine dal tuo negozio, riceverai immediatamente una email con il riepilogo dell’ordine e i dati utili alla spedizione. Entro 48h dalla ricezione dell’ordine dovrai spedirlo con il tuo corriere di fiducia alla tariffa che hai scelto di impostare nella tua dashboard.
Quando hai spedito l’ordine ti basterà inviare il numero di tracking al cliente tramite la tua dashboard/ordini e contrassegnare l’ordine come “completato”.
Un servizio di pagamenti dedicato (Stripe) provvederà all’incasso delle somme in modo sicuro. Quotidianamente riceverai in maniera totalmente automatica gli incassi direttamente sul tuo conto corrente al netto delle commissioni bancarie previste (circa 1,6%).
Se scegli di non attivare stripe e ci fornisci solo il tuo IBAN, la rendicontazione e i pagamenti avverranno con cadenza mensile.
Il tuo negozio sarà interamente gestito con un’unica e semplice dashboard dedicata, dalla quale potrai gestire offerte, prodotti, ordini e messaggi. Hai inoltre accesso a tutte le statistiche di vendita, utili per monitorare l’andamento della tua attività e incrementare le tue vendite. Potrai anche utilizzare funzionalità dedicate che ti permetteranno di integrare i tuoi sistemi gestionali e automatizzare la gestione del tuo negozio. Hai sempre la possibilità di contattarci se avessi bisogno di assistenza a info@communi.it o cliccando qui.
Nel Marketplace Communi valgono per tutti i venditori le stesse opportunità e le stesse regole: foto e descrizioni professionali, prodotti di qualità e clienti soddisfatti saranno la misura del tuo successo. Parametri come la capacità di gestire gli ordini entro 48h, l’assistenza agli acquirenti o la puntualità nelle consegne, esprimeranno al meglio il livello di soddisfazione dei clienti che hanno comprato da te. Quindi, migliore sarà la tua performance, maggiore sarà la tua affidabilità sulla piattaforma e di conseguenza la tua visibilità.
ACQUISTARE SU COMMUNI.it
Il Marketplace è un servizio che permette ai migliori brand e venditori locali di vendere i propri prodotti sul sito Communi.it.
Puoi cercare e acquistare i prodotti preferiti cercandoli direttamenta dalla barra di ricerca in alto. Nel dettaglio del prodotto che hai scelto è sempre indicato il nome del venditore che si occuperà della spedizione.
Le aziende del marketplace Communi.it sono selezionate accuratamente per garantirti una vasta scelta di prodotti ai massimi standard qualitativi. Selezioniamo le migliori realtà locali che secondo noi soddisfano al meglio lo standard qualitativo richiesto.
Certamente, se dopo aver effettuato l’ordine hai necessità di contattare il venditore, puoi farlo cliccando su “Richiedi supporto” direttamente nella scheda del prodotto.
Se il venditore ha abilitato la chat WhatsApp, troverai in basso a destra il logo da cliccare per iniziare la chat istantanea con il venditore.
Certamente, puoi creare dei carrelli misti con diversi prodotti che saranno riepilogati in un unico ordine in fase di checkout. Tieni presente che le spedizioni saranno poi effettuate dai diversi venditori coinvolti, gestite quindi con date di consegna differenti.
Fare un ordine online è facilissimo:
1 – Cerca il prodotto che desideri con la ricerca o navigando tra i vari menù
2 – Scegli quello che fa per te e aggiungilo al carrello
3 – Seleziona le modalità di consegna e pagamento che preferisci, compila i tuoi dati e conferma l’ordine.
Riceverai una email di conferma con i dati del tuo ordine e i prossimi passi.
Se non riceverai il numero di tracking della spedizione contatta il venditore per aggiornamenti e per ricevere il tuo numero di tracking.
Communi.it è un marketplace a servizio dei venditori selezionati, pertanto non interviene direttamente nella compravendita, il contratto di vendita è stipulato tra venditore e cliente. Qualora insorgessero difficoltà tra venditori e clienti Communi.it interverrà per favorire al meglio la risoluzione del problema.
Si, per effettuare un acquisto bisogna essere registrati utilizzando l’apposita sezione cliccando qui.
Tramite la tua area personale potrai seguire i tuoi ordini o richiedere assistenza qualora necessario.
Il tuo nuovo ordine appare subito nella tua area personale nella sezione I tuoi ordini, in cui trovi tutti i dati e info sull’ordine.
Ti inviamo inoltre un’email di conferma con tutti i dati dell’ordine. Se non la ricevi controlla nella posta indesiderata.
Se nella tua area personale non è presente il nuovo ordine e non hai ricevuto l’email di conferma, è probabile che l’ordine non sia stato correttamente inserito. Se riscontri problemi nell’inserimento del tuo ordine scrivici su info@communi.it o cliccando direttamente qui.
No, può capitare che ci siano prodotti esauriti e in fase di riassortimento o fuori produzione.
La disponibilità di ogni prodotto è sempre indicata all’interno della pagina di dettaglio del prodotto e nel carrello.
Tuttavia sono i venditori che gestiscono direttamente il loro magazzino, pertanto se vedi un numero esiguo di pezzi disponibili è vivamente consigliato contattare il venditore prima di effettuare gli acquisti.
Certamente, abbiamo scelto di prevedere un ordine minimo di acquisto pari a 69€ (escluse spese di spedizione), da intendersi quale somma totale del carrello divisibile anche su più negozianti.
Non è invece previsto un importo massimo per il tuo ordine.
SISTEMI DI PAGAMENTO
Grazie al nostro accordo con il leader mondiale dei pagamenti elettronici per e-commerce (Stripe), è possibile effettaure acquisti in totale sicurezza con carta di credito/debito tra cui Visa, Mastercard ed American Express. Al momento non è possibile pagare in contrassegno e bonifico bancario.
Accettiamo pagamenti da carte di credito/debito del circuito Visa, Mastercard ed American Express.
L’importo relativo all’acquisto effettuato verrà addebitato sulla tua carta di credito al momento della conferma dell’ordine.
L’addebito sul tuo conto seguirà i tempi stabiliti dal gestore della carta. Contatta la tua banca per ulteriori informazioni.
Sì, se il tuo ordine non è ancora stato spedito puoi richiedere l’annullamento direttamente dal dettaglio dell’ordine nell’area personale del sito.
In seguito alla conferma di annullamento, verrà automaticamente stornata la transazione direttamente sulla tua carta di credito, al netto delle commissioni bancarie (circa 1,6%).
METODI DI SPEDIZIONE
Communi.it chiede ai venditori di spedire gli ordini nel minor tempo possibile. Generalmente i tempi medi di spedizione non superano le 24/48h lavorative.
I costi di consegna variano a seconda dei parametri scelti dai venditori in base ai loro accordi con i corrieri professionali. Ad ogni modo prima di finalizzare l’ordine ti sarà sempre indicato il costo di consegna previsto nella pagina di checkout.
Certamente, ogni venditore sceglierà un ordine minimo per il quale sarà prevista la spedizione gratuita.
Ti invitiamo a consultare le politiche di spedizione del singolo venditore, reperibili dalla pagina prodotto che ti interessa.
Ogni venditore, una volta accettato l’ordine, si occuperà di organizzare la spedizione. Non appena l’ordine sarà partito riceverai via mail il numero di tracking per monitorare l’andamento del tuo ordine; se non riceverai il numero di tracking puoi contattare il venditore cliccando su “Richiedi supporto” direttamente nella scheda del prodotto.
Se il venditore ha abilitato la chat WhatsApp, troverai in basso a destra il logo da cliccare per iniziare la chat istantanea con il venditore.
Ogni venditore è libero di scegliere i paesi dove intende spedire i propri prodotti, potrai controllare le zone dalle politiche di spedizione del singolo venditore.
Generalmente i venditori di Communi.it dividono le aree di spedizione in tre tipologie:
– Immediata prossimità e nei comuni limitrofi;
– Italia;
– Europa.
Certamente, in fase di checkout è possibile scegliere l’opzione di spedizione “ritiro in sede” prima di finalizzare il tuo ordine.
DOPO L'ACQUISTO
Certo, per noi tu sei al primo posto ed è fondamentale che tu sia soddisfatto.
Se dovessi cambiare idea o sfortunatamente dovessero esserci dei problemi, puoi decidere di restituire il prodotto acquistato e ti verrà rimborsato.
La richiesta di recesso deve pervenire entro 14 giorni di calendario dalla ricezione dell’ordine e puoi inserirla direttamente dal dettaglio del tuo ordine, all’interno della tua area personale.
Il diritto di recesso si applica solo ai consumatori, ovvero persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata ai resi.
Le eccezioni al Diritto di recesso si applicano anche alle nostre Politiche di reso. I seguenti prodotti non possono essere dunque restituiti in base alle nostre Politiche di reso (ad eccezione di prodotti difettosi): articoli confezionati su misura o chiaramente personalizzati, o che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, articoli sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni, fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipende da fluttuazioni del mercato che non possono essere controllate da Communi.it, prodotti audiovisivi (es. compilation musicali, film) e software (es. programmi, videogiochi), su CD, DVD o altro supporto, le cui confezioni siano state aperte o i relativi sigilli siano stati rimossi, giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni, contenuti digitali (per esempio, e-Books, mp3, applicazioni o altri contenuti digitali redimibili tramite codici promozionali) forniti mediante un supporto non materiale una volta iniziata l’esecuzione. Effettuando un ordine per l’acquisto di tali contenuti digitali accetti quanto precede.
In caso di prodotto sbagliato o danneggiato ti invitiamo a contattare immediatamente il venditore, puoi farlo cliccando su “Richiedi garanzia” direttamente nella sezione ordini della tua area personale.
Ti consigliamo di controllare le condizioni degli imballi e dei prodotti ricevuti al momento del ritiro. I venditori di Communi.it mettono la massima cura e attenzione nel confezionare e spedire i pacchi, ma qualche inconveniente, indipendente dalla loro volontà, può capitare.
Dopo che hai contattatato il venditore (puoi farlo cliccando su “Richiedi supporto” direttamente nella scheda del prodotto), non ti resta che seguire le istruzioni che ti saranno comunicate dal venditore e/o dal corriere incaricato.
Per visualizzare la fattura relativa al tuo ordine è facilissimo, ti sarà inviata in allegato alla tua email una volta che l’ordine sarà completato. Se vorrai comunque visualizzarla ti sarà possibile direttamente nella sezione ordini della tua area personale.
Tieni presente che la fattura che ti invia Communi.it è da intendersi di cortesia e non ai fini fiscali, se hai bisogno della fattura o scontrino valido ai fini fiscali ti invitiamo a contattare direttamente il venditore, puoi farlo cliccando su “Richiedi supporto” direttamente nella scheda del prodotto.
I nostri venditori generalmente rispondono in tempi rapidi ad ogni richiesta, tuttavia può capitare che per vari motivi ci potrà essere una mancata risposta. Se hai scritto al venditore e sono trascorsi 3 giorni lavorativi senza risposte ti preghiamo di contattarci per spiegarci l’accaduto scrivendoci a info@communi.it o cliccando qui.
Per noi la soddisfazione del cliente viene prima di tutto, pertanto ci impegnamo al massimo per ridurre al minimo ogni tipo di disservizio. Se sono trascorsi giorni utili per il ricevimento dell’ordine ed hai provato a contattare il venditore (puoi farlo cliccando su “Richiedi supporto” direttamente nella scheda del prodotto), senza ricevere riscontro dopo più di 3 giorni lavorativi, ti preghiamo di scriverci a info@communi.it o cliccando qui.
Il rimborso viene effettuato sulla stessa carta di credito/debito con la quale hai effettuato l’acquisto.
Per i rimborsi su carta di credito/debito, da quando riceverai la conferma di storno avvenuto i tempi sono indicativamente 5-10 giorni lavorativi, a seconda del circuito emittente della carta di credito/debito.
Il rimborso viene effettuato solo ad avvenuta ricezione e verifica dei prodotti resi presso il venditore.
Ogni venditore è tenuto al rispetto della garanzia legale italiana, dal momento della consegna può essere fatta valere la garanzia per 2 anni e può essere fatta valere per 2 mesi dalla scoperta dell’eventuale problema. Il consumatore può richiedere la sostituzione o riparazione del prodotto, e solo nel caso queste siano difficoltose o impossibili si può chiedere al vendiotore la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Puoi richiedere la garanzia direttamente dalla tua area personale nella tua sezione ordini cliccado su “richiedi garanzia”.
PROFILO & MODIFICHE
Per creare il tuo account è facilissimo, ti basterà inserire i dati richiesti nell’apposito modulo Registrati cliccando qui.
Puoi aggiornare nome, email o password ti basterà accedere alla tua area personale, cliccando su tab “dettagli account” o più semplicemente cliccando qui.
Per modificare il tuo indirizzo di spedizione ti basterà accedere alla tua area personale, cliccando sul tab “indirizzo” e da li potrai modificare i tuoi dati di fatturazione e/o spedizione o più semplicemente cliccando qui.
Per accedere alla lista dei tuoi ordini ti basterà accedere alla tua area personale, cliccando sul tab “ordini” o più semplicemente puoi cliccare qui.
Per modificare i dati di fatturazione ti basterà accedere alla tua area personale, cliccando sul tab “indirizzo” e da li potrai modificare i tuoi dati di fatturazione o più semplicemente cliccando qui.
Per modificare le tue preferenze sulla newsletter è semplicissimo, ogni volta che riceverai una nostra email troverai in calce al foglio un link per cancellare la tua iscrizione alla nostra mailing list o aggiornare le tue preferenze.
In ogni caso se hai bisogno di ulteriore assistenza ti preghiamo di contattarci scrivendoci a info@communi.it o cliccando qui.
I codici sconto danno diritto a sconti sui prodotti acquistati su Communi.it. A differenza delle carte regalo, che puoi acquistare e regalare a chi desideri tu, i codici sconto vengono periodicamente offerti direttamente dai venditori o da Communi.it ai propri clienti.
Puoi attivare i codici direttamente nel carrello, inserendo il codice promozionale nel tab “applica codice promozionale”. Se vuoi accedere alla pagina del tuo carrello clicca qui.
Si, controlla sempre la scadenza dei tuoi codici sconto perché essa generalemente è limitata.
Acquistare un buono regalo di Communi.it è semplicissimo, clicca qui, scegli l’mporto e compila i campi richiesti. La carta regalo sarà inviata direttamente al destinatario (inserendo la sua email), oppure puoi inserire la tua email, riceverla tu, stamparla e consegnarla a mano.
Per utilizzare il tuo buono regalo di Communi.it puoi inserire il codice che hai ricevuto direttamente nel tab “numero del buono regalo”. Se vuoi accedere alla pagina del tuo carrello per inserire il tuo buono regalo clicca qui.
SERVIZI EXTRA DI COMMUNI.it
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec mattis, pulvinar dapibus leo.