I consigliati da Communi
Salame a punta di coltello – salume artigianale – Macelleria Il Boschetto – 100% abruzzese
Prodotto con le migliori parti del suino, il tutto tagliato a coltello e insaccato. Stagionato a basse temperature fino alla formazione di muffe nobili, rimosse con spazzolatura a mano.
Prodotto storico e fiore all’ occhiello della nostra gamma.
VINUM HANNIBAL Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. 2016 Terre dei Vestini Riserva Chiarieri
Tipologia: Vino rosso.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Pusciana di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 2,34,00.
Altitudine del vigneto: Mt 198 s.l.m.
Tipologia di terreno: Calcareo con presenza di argilla.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Vendemmia: Dopo il 20 ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 90 quintali di uva.
Formaggio Pecorino di Farindola Valle Mirabello – Nonna Ersilia – Made in Abruzzo
Formaggio Pecorino di Farindola semistagionato dell’azienda Valle Mirabello
Prodotto tipico locale
Presidio Slow Food
Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Disponibile nei formati da circa 500 g. e 1 kg.
Penne Rustiche 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Uno dei formati più conosciuti e apprezzati nel mondo realizzato con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura, che trova impiego in tantissime ricette: funghi, salsiccia e zafferano o la tradizionale ragù all’abruzzese e Pecorino di Farindola. Si abbina benissimo anche a tutti i sughi bianchi e rossi Rustichella d’Abruzzo.
100% MADE IN ABRUZZO
Selezione di vini
Caposaldo – vino barricato Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. – Tenuta De Melis
Vino leggermente barricato in legni di rovere, con aspetto rosso rubino e leggeri riflessi violacei.
Caposaldo è un vino equilibrato e persistente, con una buona struttura, al palato è secco, sapido e leggermente tannico. L’aspetto olfattivo è vinoso etereo, con un buon equilibrio tra le sensazioni di frutta rossa matura, confettura e spezie.
Invidia Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. bio – 2021 – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino rosso.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 10,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 210 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Seconda decade di ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
Granaro Cerasuolo d’Abruzzo D.O.C. – 2022 – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino Cerasuolo.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 3,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Ultima decade di settembre, con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
Pecorino Colline Pescaresi I.G.T. – 2022 biologico – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino bianco.
Uve: Pecorino 100%.
Zona di produzione: C.da Granaro Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 00.52.40.
Altitudine del vigneto: Mt 198 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Prima decade di settembre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 130 quintali di uva.
Invidia Cerasuolo d’Abruzzo D.O.C. – 2022 biologico – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino cerasuolo.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 3,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Prima decade di ottobre, con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
100% Made in Italy 🇮🇹
Passata di pomodoro Pera d’Abruzzo 1 litro – Terre di Pianella – 100% abruzzese
Il fiore all’occhiello dell’azienda Terre di Pianella: la passata di pomodoro a pera d’Abruzzo.
Pomodoro antico e tipico dell’Abruzzo, coltivato su sostegni e lavorato esclusivamente a mano e senza conservanti.
100% Made in Abruzzo
Salsiccia di carne stagionata – Macelleria Il Boschetto – 100% abruzzese
Preparato con una selezione di carni di suino Italiano, macinato e mescolato con sale e pepe e spezie in quantità sapientemente dosate. Il Colore è rosso acceso. Il profumo è caratterizzato da un sentore di spezie. Al palato risulta morbida e ben equilibrata. Dettagli che troverete in tutti i nostri salumi.
Composta di uva – Sclucchijata abruzzese – Azienda Agrituristica Scorrano Giuseppe
Composta di uva montepulciano – P.A.T. Prodotto agroalimentare tradizionale d’Abruzzo
INGREDIENTI: uva montepulciamo, zucchero 3%
La quantità di zucchero ha lo scopo di ridurre il tempo di cottura in fase di lavorazione in modo da prevenire l’eccessiva caramellizazione degli zuccheri già presenti nella frutta.
Non si utilizzano addensanti o conservanti artificiali.
Formati: 212 ml. – 390 ml.
La sublime perfezione dell'oro verde d'Abruzzo
Assaggia la qualità della nostra selezione

Olio Extra Vergine d’Oliva INTOSSO 500ml – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo
L’Olio Extra Vergine d’Oliva Monocultivar INTOSSO è un olio di categoria superiore ottenuto direttamente per spremitura a freddo delle olive abruzzesi appena raccolte, ed unicamente per mezzo di procedimenti meccanici. Dal sapore delicato, tradizionalmente armonico ed equilibrato, l’INTOSSO presenta all’olfatto profumi netti di carciofo e foglia di pomodoro, fruttato ed intenso nelle sue sfumature. Nell’antica tradizione abruzzese, la varietà di olive INTOSSO era consumata come frutto da tavola durante tutto l’anno, e dopo lunghi procedimenti di salatura e governo, veniva conserva in conche di terracotta.
100% MADE IN ABRUZZO
Olio evo SOLITARIO – Monocultivar Dritta – Terre di Pianella – 100% abruzzese
L’olio extravergine di oliva Dritta è un fruttato medio giallo-oro dai riflessi verdolini. Al naso svela sentori vegetali di carciofo, mentre al gusto è morbido e rotondo con richiami vegetali. L’amaro ed il piccante sono in equilibrio; si distingue per la delicatezza e le contenute note piccanti e amare.
Bottiglia da 0,5 l.
Olio Extra Vergine d’Oliva D.O.P. – Chiarieri – Made in Abruzzo
Zona di produzione: Proprietà di Pianella (PE), località Granaro, Pusciana, Sant’Angelo, San Nicola.
Caratteristiche degli oliveti
Superficie: circa 18 ettari.
Altitudine: 180-250 metri s.l.m.
Natura del suolo: di medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: vaso policonico.
Età degli oliveti: 150 anni.
Olive impiegate: Dritta di Pianella (100%), raccolte dal 20 Ottobre al 30 Novembre.
Olio EVO Bio 100% Italiano – Azienda Agrituristica Scorrano Giuseppe
L’intera produzione di olio è ottenuta a partire dagli uliveti coltivati in azienda.
Ci occupiamo dell’intero processo produttivo: dalla raccolta, alla trasformazione nel frantoio aziendale fino al confezionamento.
Disponibile nei formati da: 250 ml. – 500 ml. – 1 l. – 3 l. – 5 l.
CONTROvento – Olio EVO Bio 100% Italia – Azienda Agrituristica Scorrano Giuseppe
L’intera produzione di olio è ottenuta a partire dagli uliveti coltivati in azienda.
Ci occupiamo dell’intero processo produttivo: dalla raccolta, alla trasformazione nel frantoio aziendale fino al confezionamento.
Disponibile nei formati da 250 ml. e 500 ml.


Olio Extra Vergine d’Oliva INTOSSO 500ml – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo
L’Olio Extra Vergine d’Oliva Monocultivar INTOSSO è un olio di categoria superiore ottenuto direttamente per spremitura a freddo delle olive abruzzesi appena raccolte, ed unicamente per mezzo di procedimenti meccanici. Dal sapore delicato, tradizionalmente armonico ed equilibrato, l’INTOSSO presenta all’olfatto profumi netti di carciofo e foglia di pomodoro, fruttato ed intenso nelle sue sfumature. Nell’antica tradizione abruzzese, la varietà di olive INTOSSO era consumata come frutto da tavola durante tutto l’anno, e dopo lunghi procedimenti di salatura e governo, veniva conserva in conche di terracotta.
100% MADE IN ABRUZZO
Olio evo SOLITARIO – Monocultivar Dritta – Terre di Pianella – 100% abruzzese
L’olio extravergine di oliva Dritta è un fruttato medio giallo-oro dai riflessi verdolini. Al naso svela sentori vegetali di carciofo, mentre al gusto è morbido e rotondo con richiami vegetali. L’amaro ed il piccante sono in equilibrio; si distingue per la delicatezza e le contenute note piccanti e amare.
Bottiglia da 0,5 l.
Olio Extra Vergine d’Oliva D.O.P. – Chiarieri – Made in Abruzzo
Zona di produzione: Proprietà di Pianella (PE), località Granaro, Pusciana, Sant’Angelo, San Nicola.
Caratteristiche degli oliveti
Superficie: circa 18 ettari.
Altitudine: 180-250 metri s.l.m.
Natura del suolo: di medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: vaso policonico.
Età degli oliveti: 150 anni.
Olive impiegate: Dritta di Pianella (100%), raccolte dal 20 Ottobre al 30 Novembre.
Olio EVO Bio 100% Italiano – Azienda Agrituristica Scorrano Giuseppe
L’intera produzione di olio è ottenuta a partire dagli uliveti coltivati in azienda.
Ci occupiamo dell’intero processo produttivo: dalla raccolta, alla trasformazione nel frantoio aziendale fino al confezionamento.
Disponibile nei formati da: 250 ml. – 500 ml. – 1 l. – 3 l. – 5 l.
CONTROvento – Olio EVO Bio 100% Italia – Azienda Agrituristica Scorrano Giuseppe
L’intera produzione di olio è ottenuta a partire dagli uliveti coltivati in azienda.
Ci occupiamo dell’intero processo produttivo: dalla raccolta, alla trasformazione nel frantoio aziendale fino al confezionamento.
Disponibile nei formati da 250 ml. e 500 ml.

Bardasce – vino Pecorino IGT Colline Pescaresi – Tenuta De Melis
Vino di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, fresco, floreale e gradevolmente fruttato.
In bocca si percepisce una buona struttura acida che lo rende piacevole ed equilibrato, arricchito anche da chiare note minerali.
Caposaldo – vino barricato Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. – Tenuta De Melis
Vino leggermente barricato in legni di rovere, con aspetto rosso rubino e leggeri riflessi violacei.
Caposaldo è un vino equilibrato e persistente, con una buona struttura, al palato è secco, sapido e leggermente tannico. L’aspetto olfattivo è vinoso etereo, con un buon equilibrio tra le sensazioni di frutta rossa matura, confettura e spezie.
Invidia Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. bio – 2021 – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino rosso.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 10,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 210 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Seconda decade di ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
Invidia Abruzzo Passerina D.O.C. – 2022 biologico – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino bianco.
Uve: Passerina 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 0,80,00.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Vendemmia: Ultima decade di settembre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 100 quintali di uva.
Invidia Cerasuolo d’Abruzzo D.O.C. – 2022 biologico – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino cerasuolo.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 3,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Prima decade di ottobre, con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
Vino Spumante Moscato – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Spumante moscato.
Uve: Moscato 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 0,60,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Prima decade di settembre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 130 quintali di uva.
Granaro Trebbiano d’Abruzzo D.O.C. – 2022 – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino bianco.
Uve: Trebbiano d’Abruzzo 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 4,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Ultima decade di settembre, con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
Bardasce – vino Pecorino IGT Colline Pescaresi – Tenuta De Melis
Vino di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, fresco, floreale e gradevolmente fruttato.
In bocca si percepisce una buona struttura acida che lo rende piacevole ed equilibrato, arricchito anche da chiare note minerali.
Caposaldo – vino barricato Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. – Tenuta De Melis
Vino leggermente barricato in legni di rovere, con aspetto rosso rubino e leggeri riflessi violacei.
Caposaldo è un vino equilibrato e persistente, con una buona struttura, al palato è secco, sapido e leggermente tannico. L’aspetto olfattivo è vinoso etereo, con un buon equilibrio tra le sensazioni di frutta rossa matura, confettura e spezie.
Invidia Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. bio – 2021 – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino rosso.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 10,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 210 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Seconda decade di ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
Invidia Abruzzo Passerina D.O.C. – 2022 biologico – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino bianco.
Uve: Passerina 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 0,80,00.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Vendemmia: Ultima decade di settembre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 100 quintali di uva.
Invidia Cerasuolo d’Abruzzo D.O.C. – 2022 biologico – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino cerasuolo.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 3,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Prima decade di ottobre, con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.
Vino Spumante Moscato – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Spumante moscato.
Uve: Moscato 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 0,60,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Prima decade di settembre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 130 quintali di uva.
Granaro Trebbiano d’Abruzzo D.O.C. – 2022 – Chiarieri – Made in Abruzzo
Tipologia: Vino bianco.
Uve: Trebbiano d’Abruzzo 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Superficie del vigneto: Ha 4,00,00.
Altitudine del vigneto: Mt 180 s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Ultima decade di settembre, con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Resa per ettaro: 120 quintali di uva.

Sagne a Pezzi 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Formato tipico della tradizione culinaria locale realizzato con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura, è perfetto nelle zuppe di legumi, così come con fagioli, pancetta croccante ed Olio Extra Vergine d’Oliva INTOSSO Rustichella d’Abruzzo o ancora con uova strapazzate e fegatini “cace e ove”. Si sposa benissimo anche con un sugo alla “Salsiccia” o “Ragù Bianco” Rustichella d’Abruzzo.
100% MADE IN ABRUZZO
Le Virtù 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Questo formato di pasta “mista” artigianale nasce e si sviluppa nella terra d’Abruzzo, in particolare a Teramo, dove già nel 1800 le massaie pulivano le credenze dai resti degli alimenti preparati durante l’inverno, cucinando un “piatto unico abbondante” con prodotti come legumi, vari tipi di pasta secca, verdure fresche, prosciutto crudo e uova, con l’intento di lasciarsi alle spalle l’inverno e festeggiare l’inizio della primavera. LE VIRTU’ si sposano bene anche con il sugo alla Pecorara Rustichella d’Abruzzo.
100% MADE IN ABRUZZO
Traghetti 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Il Traghetto è realizzato con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura. E’ un formato particolare che si abbina molto bene a condimenti bianchi di pesce oppure ad un bel ragù fatto in casa. I sughi ai “Funghi Porcini” e “Bianco alla Salsiccia” di Rustichella d’Abruzzo rappresentano due ulteriori abbinamenti che vi consigliamo di provare.
100% MADE IN ABRUZZO
Chitarrone 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Formato simile agli spaghetti ma con uno spessore maggiore e una sezione quadrata invece che rotonda, che deriva dall’attrezzo tipico utilizzato per la sua preparazione (chiamato appunto “chitarra”), il quale conferisce a questa pasta una texture decisa in grado di catturare completamente il condimento, che può spaziare da un semplice ma buonissimo pomodoro e basilico, ad uno più corposo e rustico come salsiccia e radicchio fino ad uno più “healthy” come il “pesto alla Genovese” Rustichella d’Abruzzo.
100% MADE IN ABRUZZO
Sagne a Pezzi 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Formato tipico della tradizione culinaria locale realizzato con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura, è perfetto nelle zuppe di legumi, così come con fagioli, pancetta croccante ed Olio Extra Vergine d’Oliva INTOSSO Rustichella d’Abruzzo o ancora con uova strapazzate e fegatini “cace e ove”. Si sposa benissimo anche con un sugo alla “Salsiccia” o “Ragù Bianco” Rustichella d’Abruzzo.
100% MADE IN ABRUZZO
Le Virtù 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Questo formato di pasta “mista” artigianale nasce e si sviluppa nella terra d’Abruzzo, in particolare a Teramo, dove già nel 1800 le massaie pulivano le credenze dai resti degli alimenti preparati durante l’inverno, cucinando un “piatto unico abbondante” con prodotti come legumi, vari tipi di pasta secca, verdure fresche, prosciutto crudo e uova, con l’intento di lasciarsi alle spalle l’inverno e festeggiare l’inizio della primavera. LE VIRTU’ si sposano bene anche con il sugo alla Pecorara Rustichella d’Abruzzo.
100% MADE IN ABRUZZO
Traghetti 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Il Traghetto è realizzato con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura. E’ un formato particolare che si abbina molto bene a condimenti bianchi di pesce oppure ad un bel ragù fatto in casa. I sughi ai “Funghi Porcini” e “Bianco alla Salsiccia” di Rustichella d’Abruzzo rappresentano due ulteriori abbinamenti che vi consigliamo di provare.
100% MADE IN ABRUZZO
Chitarrone 500g – Linea PrimoGrano – Rustichella d’Abruzzo – 100% grano duro abruzzese
Formato simile agli spaghetti ma con uno spessore maggiore e una sezione quadrata invece che rotonda, che deriva dall’attrezzo tipico utilizzato per la sua preparazione (chiamato appunto “chitarra”), il quale conferisce a questa pasta una texture decisa in grado di catturare completamente il condimento, che può spaziare da un semplice ma buonissimo pomodoro e basilico, ad uno più corposo e rustico come salsiccia e radicchio fino ad uno più “healthy” come il “pesto alla Genovese” Rustichella d’Abruzzo.
100% MADE IN ABRUZZO