Annata: 2020/2021
Descrizione: Olio ottenuto delle piantagioni coltivate sul versante settentrionale delle nostre colline. Estratto a freddo.
La produzione dell’olio extravergine di oliva ha inizio dalla coltivazione degli uliveti Monocultivar Dritta, che circondano l’azienda tra le colline di Pianella. La lavorazione come cento anni fa avviene nell’antico frantoio di famiglia ma, oggi, con l’ausilio dei più moderni macchinari.
La lavorazione è esclusivamente a freddo, il controllo della temperatura in fase di estrazione unitamente ad una costante attenzione e pulizia ci consente di conservare tutta la fragranza ed i profumi delle nostre olive.
Curiamo completamente tutto il processo di filiera dalla coltivazione degli ulivi, la raccolta, la trasformazione nel frantoio di famiglia ed il confezionamento. L’olio è conservato in un antico locale seminterrato a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox conservate con azoto che lo preservano dall’ossidazione. Al momento dell’ordine l’olio viene imbottigliato o lattinato.
L’olio come tutte le nostre materie prime, sono prodotti seguendo il disciplinare di Agricoltura Biologica una scelta, la nostra, volta a tutelare la saluta dei nostri clienti così come quella del nostro territorio.
Si raccomanda di conservarlo lontano da fonti di calore, e alla luce diretta, potrebbe alterarne il sapore ed il colore. Nei periodi molto freddi può gelare.
Il nostro olio non è filtrato acquistato appena raccolto risulterà più corposo, decanterà naturalmente, questo rappresenta un elemento di genuinità.
Gli uliveti sono tutti situati nel comune di Pianella riconosciuta Città dell’olio, e Distretto Agroalimentare di Qualità dell’olio extravergine d’oliva.
Gli ulivi sono monocultivar Dritta, varietà rustica autoctona della Valle del Pescara. L’Olio di monocultivar Dritta appartiene alla categoria dei medio fruttati con aromi di erba sfalciata e sentori di pomodoro verde. Al gusto si ha la conferma della caratteristica che contraddistingue questa varietà… l’equilibrio e l’armonia anche tra amaro e piccante. Lievemente dominante l’amaro.
Paesi di spedizione: Italia
Pronto per la spedizione in 1-2 giorni lavorativi
Politica di Spedizione
Spedizione in tutta Italia.
Spedizione tracciabile con corrieri di fiducia nazionali.
La consegna è stimata in 3-4 giorni lavorativi dal momento dell’ordine.
Il codice di tracciabilità verrà fornito tramite email e si attiverà sul sito del corriere non appena il pacco verrà registrato presso la sede di partenza.
Per ordini superiori a 70 euro la spedizione è gratuita.
Politica di Rimborso
Il rimborso viene effettuato sulla stessa carta di credito/debito con la quale hai effettuato l’acquisto.
Per i rimborsi su carta di credito/debito, da quando riceverai la conferma di storno avvenuto i tempi sono indicativamente 5-10 giorni lavorativi, a seconda del circuito emittente della carta di credito/debito.
Il rimborso viene effettuato solo ad avvenuta ricezione e verifica dei prodotti resi presso il venditore.
Il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti non deperibili presenti sullo Store Online di Communi (ad esempio libri, gadget, utensili per cucina ecc.) e la tua richiesta di recesso deve pervenire entro 14 giorni di calendario dalla ricezione dell’ordine e puoi inserirla direttamente dal dettaglio del tuo ordine, all’interno della tua area personale.
Non è possibile restituire:
- prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (alimentari, incluse le bevande alcoliche e non);
- prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute (cosmetici);
- prodotti che sono stati aperti dopo la consegna;
- prodotti confezionati su misura o personalizzati;
- ordini per i quali è stata emessa la fattura.
Tutti i venditori presenti su Communi.it sono tenuti al rispetto della Garanzia Legale di Conformità, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del bene. In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti su Communi.it il Cliente dovrà contattare immediatamente il Venditore utilizzando l’apposito pulsante “richiedi garanzia” direttamente dal suo account sezioni ordini, una volta che l’ordine è stato contrassegnato come completato.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto. Per i prodotti venduti da terzi sul MarketPlace Communi.it, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Communi non può considerarsi responsabile, tuttavia faremo il possibile per supportarti nella risoluzione delle problematiche.
Per favore contatta il venditore in caso di articoli difettosi o danneggiati e attieniti ai loro termini e condizioni.
Non ci sono ancora recensioni.